Corsi di Cucina per Appassionati

 

Trascorri un pomeriggio diverso, metti il grembiule. Puoi imparare a impastare una Pizza, a usare farina e uova per preparare delle Tagliatelle o dei Ravioli ripieni, Sughi Tradizionali  e tanti Piatti della Tradizione Toscana. Vieni a Spadellare con noi!

 

Our Story

Benvenuti tra i nostri Tegami e Padelle

DiVini Incontri

Only the Best

Fresh Ingredient, Tasty Meals

Freschi Ingredienti, Piatti Gustosi

Usa i tuoi sensi, la tua manualità per creare combinazioni di piatti saporiti e ricchi di ingredienti sani, freschi e gustosi

Corso di 4 ore

La Pasta all’Uovo

Impariamo a preparare la pasta all’uovo di antica tradizione. Ingredienti semplici e genuini, scegliamo le farine più adatte e uova fresche. Prepariamo delle Tagliatelle, Pappardelle, Tagliolini e Maltagliati. Come quelle della Nonna.

Corso di 4 ore

La Pasta Ripiena

Impastiamo, spianiamo la sfoglia e divertiamoci nel formare Ravioli, Ravioloni, Tortelli, Tortelloni, Mezzelune, Soli, Saccottini, ma anche Cannelloni, Crepes Salati e via alla fantasia. Ripieni di Ricotta e Spinaci, Carne, Funghi, Patate, Prosciutto ed altro ancora.

Corso di 4 ore

La Pasta Senza Uova

Facciamo la Pasta di solo Acqua e Farina, senza aggiunta di uova. Sono facile da Preparare e di antichissima Tradizione. Come gli Gnocchi di Patate, Gnocchi di Farina, ma anche i famosi Pici Senesi tirati a mano e faremo i Pici all’Aglione, con le Briciole, Cacio e Pepe ed ancora  altro.

Corso di 4 ore

I Risotti

I nostri Risotti, con Risi Italiani dalla lunga Tradizione. Modi unici di cucinare il Riso, come ai Frutti di Mare, Pesce, con Verdure, allo Zafferano e altri tantissimi modi. Con un affaccio anche sul Mediterraneo come la Paella.

Corso di 4 ore

Zuppe e Vellutate

Le Zuppe, piatto Ancestrale che rappresenta la Storia della nostra civiltà. Se pensiamo alla Minestra di Pane, Ribollita, l’Acqua Cotta, la Pappa al Pomodoro, o la Zuppa di Cipolle, di Funghi. Una infinità di Gusti e Sapori. Come le Vellutate di Verdure, anche quì tantissime Ricette.

Corso di 4 ore

Cucina Vegetariana

Piatti per un Menù Vegetariano, dagli Antipasti ai Primi Piatti, ai Secondi e Contorni, privi di carne e pesce, idonei a chi ha scelto una dieta Vegetariana, o per una Fresca Alternativa Estiva. Sceglieremo le Verdure e le Adatteremo ai nostri gusti e desideri.

Corso di 4 ore

La Pizza

Impariamo a preparare la pasta all’uovo di antica tradizione. Ingredienti semplici e genuini, scegliamo le farine più adatte, uova fresche e prepariamo delle Tagliatelle, Pappardelle, Tagliolini, Maltagliati e i Tradizionali Pici tirati a mano.

Corso di 4 ore

La Panificazione

Mettiamo le mani in “Pasta” e facciamo il nostro Pane. Vediamo il Metodo Diretto e il Metodo Indiretto, Scopriamo le Lievitazioni e i Lieviti, in che Formato Inforniamo, i Lieviti più adatti da utilizzare. Il Lievito Madre, il Licoli, il Lievito di Birra e i Tempi di Lievitazione e di Cottura.

Corso di 4 ore

Crostini e Bruschette

Pane diverso a secondo di quello che facciamo, la Bruschetta Agliata, al Pomodoro e anche per quelle più elaborate ricche di ingredienti, dal Formaggio ai Salumi, Come per i Crostini il nostro “Finger Food” Toscano con i Fegatini e ancora con tanta Fantasia e Gusto ne scopriremo le diversità.

Corso di 4 ore

I Sughi di Tradizione

La Tradizione, quelli veloci e “easy” che tutti i giorni si fanno a casa, le Classiche. L’Amatriciana, la Carbonara, Il Pesto, Pomodoro Fresco e Basilico, la Puttanesca, la Norma, l’Ortolana, Aglio Olio e Peperoncino, con la Salsiccia e via dicendo. Piatti semplici dal gusto infinito, che ci portano ai profumi e sapori Mediterranei.

Corso di 4 ore

I Nobili Ragù

I Ragù, quelli della Domenica, con il suo profumo che riempie spazi e sensi, quelli che stanno lì a cuocere a fuoco lento, rubato con il cucchiaio su una fetta di pane accompagnato dal brontolio della nonna. I Ragù di Manzo e Maiale, di Cinghiale, di Nana, in bianco di Cinta Senese, di Costolette e Salsicce, ma anche il Vegetariano Ragù Finto che un tempo ingannava il palato in mancanza di carne.

Corso di 4 ore

Le Carni

Parlare di Carne in Toscana, non si può che iniziare dalla Fiorentina, rigorosamente alla griglia, con l’osso a T tra Filetto e Controfiletto, come prepararla. Le Grigliate Miste, gli Involtini alla Birra, gli Stracotti al Vino, il Cinghiale e la Cacciagione, le Carni Bianche, come scegliere, come Prepararle e come si Cucina. Una buona carne ha bisogno della sua Giusta Cottura.

Corso di 4 ore

Il Pesce

Il Pesce Fresco è sicuramente uno degli ingredienti principali della Dieta Mediterranea, la Gustosa Ricetta di uno Spaghetto alle Vongole, una Linguina allo Scoglio, dei Paccheri al Ragù di Mare, una Zuppa di Pesce e altro nella sua semplicità, vanno trattati con attenzione e precisione. Come pure un Polpo, un Astice e soprattutto l’utilizzo del Salutare Pesce Azzurro. Impariamo a Pulirlo, Prepararlo e comprendere i Tempi di Cottura per singolo Tipo.

Corso di 4 ore

I Salumi Toscani

Il Magico mondo dei Salumi Toscani. Il Prosciutto, la Finocchiona, il Salame, il Capocollo ecc.. Scopriamo il mondo della Salatura e Speziatura dei nostri salumi, i tagli di Carne, le Razze usate e come comporre dei gustosi Taglieri da presentare ai nostri ospiti, nelle serate informali con un calice di vino ben abbinato.

Corso di 4 ore

I Formaggi Toscani

I Formaggi, ecco un elemento ricco e variegato. Il Pecorino Toscano, di Pienza, le differenti Stagionature, come è meglio consumarli. Scegliere un Formaggio Caprino, un Pecorino, un Vaccino, che cosa è un Latte Crudo. Gli abbinamenti con Confetture, Mostarde, Miele, Aceto Balsamico e altri piccoli segreti.

Corso di 4 ore

I Dolci

Addolciamoci la vita. Sporchiamoci le mani e salviamoci dai sensi di colpa. Prepariamo dei dolci semplici non troppo zuccherati che ci facciano apprezzare un fine pasto o in un momento di pausa. Con le Mele, il Cioccolato, le tante Creme, la Panna. Preparando impasti diversi e di Tradizione.

Corso di 4 ore

I Cantuccini

La Magica parola “Cantuccini” che ci porta immediatamente in Toscana, ricordandoci l’immancabile Cantuccini e VinSanto. I cantuccini classici sono con le mandorle, ma abbiamo altri modi e ingredienti? Certo che si! Possiamo variare diversificando la ricetta originale, quindi scopriamoli insieme.

Colori e Profumi Mediterranei

Don’t Miss

Our News And Events

DiVini Incontri, Eventi e Comunicazione

Seguici nei nostri appuntamenti ed eventi

Agricola Tamburini

Agricola Tamburini Via Catignano 106 Loc. Il Castelluccio 50050 Gambassi Terme (FI) emanuela@agricolatamburini.it  www.agricolatamburini.it  Ringrazio di cuore Emanuela Tamburini e Michele Jermann per l'accoglienza e l'ospitalità e soprattutto per la Degustazione dei...

Birra Agricola Toscana “Saragiolino”

Birra Agricola Toscana "Saragiolino" Voglio parlarvi dell'Azienda Agricola Crociani e della loro Birra Agricola Toscana Saragiolino. Lorenzo e Andrea Crociani nel 2012 con un progetto ambizioso, procedono alla riqualificazione dell'Azienda Agricola di famiglia, a loro...

La Castagna nel Piatto

Un menù per ricredersi sull'utilizzo della castagna che non è solo caldarrosta o castagnaccio e non si abbina solo al vino rosso di nuova produzione...... Scoprirete piatti e abbinamenti inconsueti . Costo della serata 30€ Posti limitati, solo su prenotazione Cena...

RISERVATO ALLE STRUTTURE DI OSPITALITA’

Se sei una Enoteca, Ristorante, Agriturismo, Associazione, Circolo, Proloco o comunque interessati ad organizzare un corso avvalendosi della nostra collaborazione potete contattarci ai nostri recapiti.

 

Drop Us a Line

Don’t be shy. Let us know if you have any questions!

Se hai delle curiosità o desideri ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.

CONTATTACI

Ti Risponderemo Velocemente

15 + 10 =